A Milano convegno sull’ipotesi del CCNL Funzioni Locali

Venerdì 14 ottobre si terrà a Palazzo Reale (Piazza Duomo) un convegno di analisi e riflessione del nuovo CCNL Funzioni Locali, indetto dal Comune di Milano. 

E’ previsto anche l’intervento del Segretario Generale Francesco Garofalo, che esaminerà le innovazioni apportate nelle diverse Sezioni Speciali.

Per accedere al programma completo cliccare sul link

Programma Convegno Milano




Promozione speciale Università UNIPEGASO

L’Università telematica UNIPEGASO ha lanciato la “Promo sindacati” che sarà attiva fino al 31 dicembre 2022.

La promo prevede una riduzione della retta ad euro 1.700 per gli iscritti alle Categorie (Sindacati, Confederazioni di sindacati e Associazioni di Categoria) convenzionate, e per i prossimi congiunti (intesi come coniuge e figli e conviventi).

Aderendo alla promo “Promo Sindacati” la retta di 1.700 euro è valida per tutti gli anni accademici.

E’ possibile rateizzare l’importo in 4 o 8 rate.

 




Solidarietà per le popolazioni delle Marche

FIADEL/CSA si stringe con profondo dolore alle popolazioni delle Marche, alle famiglie delle vittime, ai Sindaci e ai dirigenti delle proprie Strutture che sono stati coinvolti nella tragica alluvione della settimana scorsa.

Comunicato del 19 settembre




A dicembre il corso di formazione sul nuovo CCNL

A seguito della nota inviata alla Strutture nella giornata di ieri, siamo in grado di comunicare che il corso di formazione sul CCNL Funzioni Locali 2019/21 – ideato per dare a tutti i dirigenti e quadri sindacali un’informativa adeguata, anche al fine di trasmettere le conoscenze acquisite alla base dei lavoratori – si terrà a Roma entro la prima metà di dicembre.

Il corso, che si dovrebbe articolare nell’arco di due mezze giornate, sarà tenuto da relatori altamente qualificati dell’ARAN e potrà essere seguito anche in videoconferenza.
Resta fermo che dovremo attendere il completamento dell’iter di verifica e controllo del suddetto Contratto da parte degli organismi preposti e l’apposizione della firma definitiva, in quanto il testo potrebbe ancora subire delle modifiche.

Sarà nostra cura informarVi tempestivamente sugli sviluppi dell’organizzazione.




CCNL Funzioni Locali: il CSA ha raggiunto l’obiettivo!

Più di tutti gli altri il Sindacato CSA RAL ha combattuto per arrivare a siglare il nuovo Contratto entro la prima settimana di agosto. In tal modo, possono partire immediatamente le verifiche della Corte dei Conti e del CdM, con la concreta speranza che entro dicembre siano elargiti gli arretrati e, dal 1° gennaio del prossimo anno, riconosciuti gli incrementi salariali e le nuove indennità concordate in fase di trattativa.

 

COMUNICATO 8 AGOSTO




Il testo dell’ipotesi del nuovo CCNL e il comunicato ARAN

L’Aran e i sindacati hanno sottoscritto l’ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del Comparto delle Funzioni locali per il triennio 2019-2021.

Il contratto riguarda circa 430mila dipendenti.

L’accordo si caratterizza per numerose e rilevanti innovazioni concernenti aspetti salienti del trattamento normo-economico del personale.

L’incremento retributivo medio del comparto è pari a euro 100,27 mensili per tredici mensilità, considerando anche le risorse aggiuntive dello 0,55% e 0,22%, l’incremento mensile arriva a 117,53 euro. Gli arretrati medi del contratto sono pari a circa euro 1.727,63.

È stata innanzitutto operata una revisione del sistema di classificazione del personale adeguandolo alle peculiari esigenze organizzative e gestionali degli Enti.

A completamento del sistema di classificazione, è stata prevista una rivisitazione del sistema degli incarichi di posizione organizzativa e di elevata qualificazione, aumentandone la rilevanza.

È stato delineato, inoltre, un nuovo regime delle progressioni economiche orizzontali prevedendo “differenziali stipendiali” da intendersi come incrementi stabili del trattamento economico, finalizzati a remunerare il maggior grado di competenza professionale progressivamente acquisito dai dipendenti, nello svolgimento delle attribuzioni proprie dell’area di classificazione.

Nell’Ipotesi è stata individuata una soluzione classificatoria per il personale della Sezione educativa e scolastica, e ulteriormente specificata la disciplina della sezione della Polizia locale, rivedendo il regime di alcune indennità.

È stata poi introdotta un’importante novità relativa alla disciplina del giorno festivo infra settimanale per il personale turnista. Istituita, inoltre, una nuova Sezione per le professioni ordinistiche nella quale viene ricompreso il personale le cui mansioni richiedono obbligatoriamente l’iscrizione ad Ordini professionali.

Anche il sistema delle relazioni sindacali ha visto una importante revisione nella prospettiva di un ampliamento del rilievo dei moduli partecipativi dell’informazione e del confronto e con la valorizzazione dell’Organismo paritetico per l’innovazione.

L’Ipotesi ha operato anche modifiche sostanziali ad alcuni istituti del rapporto di lavoro, ricercando un equilibrato rapporto tra l’estensione dei diritti dei lavoratori e la salvaguardia delle esigenze organizzative e funzionali delle Aziende ed Enti.

Rilievo assume anche la nuova disciplina del lavoro a distanza nelle due tipologie di lavoro agile, previsto dalla legge 81/2017 e lavoro da remoto, che sostituiscono la precedente tipologia del telelavoro.

“Sono molto soddisfatto – dichiara il presidente dell’ARAN, *Antonio Naddeo* – per la firma di un contratto cosi importante per 430mila dipendenti di Comuni, Province e Regioni. Una trattativa lunga ma che ha portato a un risultato importante per l’intera categoria. Tre contratti conclusi dal mese di gennaio ad oggi. Ora occorre concentrarsi sul rinnovo del contratto dell’Istruzione e ricerca. L’Aran è sempre in attività”.

ipotesi CCNL Funzioni locali 2019 2021




Italia Oggi: una pagina sul rinnovo del CCNL e le dichiarazioni di Francesco Garofalo

Leggete e diffondete questo articolo!

 

ARTICOLO ITALIA OGGI




Finalmente firmata l’ipotesi del CCNL Funzioni Locali 2019/21

Dopo tre giorni consecutivi di serrata, e a tratti anche accesa, trattativa, si è finalmente giunti alla firma del CCNL Funzioni Locali 2019/21.

Ha dunque prevalso la linea del buon senso, quando il presidente Aran Naddeo ha detto che avrebbe rimandato il proseguo della trattativa al 7 settembre p.v. se non si fosse arrivati all’accordo.

COMUNICATO DEL 4 AGOSTO – FIRMATO IL CCNL FUNZIONI LOCALI




CCNL Funzioni Locali: oggi si tenta la chiusura

L’articolo pubblicato in data odierna da Italia Oggi, che riporta anche la posizione del CSA, in contrapposizione a quella assunta dalla triplice.

 

Italia Oggi – 3 agosto




Comunicazione del Segretario Generale sull’attività svolta da FIADEL/CSA nei primi 7 mesi dell’anno

Anche quest’anno, in coincidenza con la “pausa d’agosto”, il Segretario Generale ha il piacere di inviare a tutte le Strutture sindacali FIADEL/CSA, unitamente al suo personale augurio che possiate trascorrere questo periodo nella maniera più serena e ritemprante possibile, alcune riflessioni di carattere politico generale e sindacale sull’attività svolta in questi mesi.

 

 

Comunicazione del Segretario Generale del 29 luglio

STUDIO SULLA REALTA’ POLITICA, ECONOMICA E DEL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA (a cura della Segreteria Generale) 

 




Contratto Funzioni Locali 2019/21: si punta alla firma entro la prossima settimana

Nella riunione di ieri pomeriggio, l’ARAN ha presentato quella che il Presidente Naddeo considera la proposta definitiva dell’Agenzia riguardo il CCNL Funzioni Locali 2019/21.

Infatti, oltre ad essere state apportate al testo sin qui esaminato alcune modifiche di prevalente carattere tecnico ed aver assunto buona parte degli ultimi emendamenti presentati da parte sindacale, il cerchio si è chiuso con l’aggiunta di tutte le parti mancanti.

 

Comunicato del 28 luglio




La trattativa del CCNL Funzioni Locali entra nel vivo della parte economica

Il miglioramento di alcuni istituti sulla base delle proposte sindacali e la presentazione delle tabelle economiche: questo lo step fatto nella riunione di ieri, dove l’ARAN ha dato ai sindacati anche la possibilità ulteriore di esprimere le proprie osservazioni sull’intero testo della bozza del CCNL fin qui esaminato.

 

Comunicato 21 luglio




Aggiornamenti sulla trattativa per il rinnovo del CCNL

Secondo quanto stabilito nella riunione di lunedì scorso, oggi il tavolo di trattativa ha proseguito il riesame della bozza del CCNL, giungendo sino al titolo del lavoro agile.

Come sempre, in apertura l’ARAN ha elencato le proposte sindacali che ha ritenuto opportuno recepire e ci conforta notare come molti degli emendamenti fatti dal CSA sono stati accolti.

 

Comunicato del 14 luglio




Il CSA chiede la proroga al 31 dicembre dello smart working per i caregiver

È convinzione del CSA RAL che le esigenze di cura ed assistenza, di conciliazione dei tempi di vita e lavoro come anche di protezione della salute e della sicurezza di questa eterogena categoria di lavoratori nonché dei loro familiari debbano essere meritevoli di una particolare e costante attenzione. 

Lettera 13 luglio




All’ARAN prosegue la trattativa sul CCNL Funzioni Locali

L’ARAN ha comunicato di non aver potuto procedere all’ulteriore definizione delle Sezioni polizia locale, personale educativo e scolastico, professioni ordinamentali, in quanto sono ancora oggetto di esame da parte del Comitato di Settore.

 

Comunicato dell’11 luglio