Resoconto della riunione del tavolo di trattativa sul rinnovo del contratto F.L. del 30 settembre

Ieri mattina si è tenuta all’ARAN la quinta riunione del tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali. Come preannunciato, questa è stata una sessione prettamente tecnica, in cui l’Agenzia, dopo il previo riesame complessivo delle proposte avanzate dalle OO.SS sugli articoli sin qui discussi, ha fornito alcune valutazioni, recependo parzialmente alcune richieste delle parti sindacali.

 

COMUNICATO Tavolo di trattativa contratto FL – 30 settembre




Nota del Segretario Generale sull’assemblea di Milano

Sono orgoglioso di esprimere la mia piena soddisfazione per la piena riuscita dell’assemblea organizzata e indetta dagli amici e colleghi sindacali di Milano e della Lombardia il 27 settembre scorso, nella prestigiosa sede della Sala Conferenze a Palazzo Reale.

COMUNICATO 1 OTTOBRE




Resoconto della riunione di ieri all’ARAN per la prosecuzione delle trattative sul CCNL 2022/24

Ieri, nuovo incontro all’ARAN per la prosecuzione dei lavori del tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto Funzioni Locali. In linea generale, il Segretario Francesco Garofalo ha confermato che la linea politica del CSA è quella di arrivare il prima possibile alla chiusura, per permettere ai lavoratori di ottenere quei vantaggi economici – sia pur piuttosto limitati – che il nuovo contratto andrà a prevedere, e al tempo stesso di usufruire delle misure migliorative dal punto di vista giuridico che sono in fase di elaborazione.

 

COMUNICATO RIUNIONE ARAN 11 SETTEMBRE




Albo educatori/pedagogisti: abbiamo finalmente risolto il problema!

Una vittoria importante per il CSA e per tutti gli educatori e pedagogisti impiegati nelle strutture degli Enti Locali: come comunicato ufficialmente in una nota congiunta dai ministri della Giustizia e della Pubblica Amministrazione, Carlo Nordio e Paolo Zangrillo, fino all’anno scolastico 2026-2027 i comuni potranno continuare a utilizzare le graduatorie comunali vigenti del personale educativo e ausiliario, anche in deroga al possesso del titolo di studio previsto dall’articolo 15-bis del decreto-legge n.19 del 2024.

NOTA INFO ALBO EDUCATORI 12 AGOSTO




Albi educatori/pedagogisti: il CSA ha vinto la prima battaglia!

Il Ministero della Giustizia ha comunicato ufficialmente il rinvio della scadenza fissata per oggi, 6 agosto, per la presentazione delle domande di iscrizione agli albi dei pedagogisti/educatori.

Per la nostra Organizzazione Sindacale è un primo grande successo a favore di tutti gli operatori professionali interessati, essendo stata la prima a dare battaglia contro la legge 55/2024 nel silenzio generale, muovendosi in particolare presso l’Anci affinchè assumesse una posizione netta e decisa a riguardo.

NOTA INFORMATIVA ALBI




Il saluto del Segretario Generale

Il Segretario Generale rivolge agli uomini, alle donne e alle famiglie di FIADEL-CSA, i più cari auguri per un agosto ritemprante e rigenerante, al termine di una stagione che è stata certamente faticosa, ma anche piena di esperienze e di novità.

Gli auguri del Segretario Generale




FIADEL/CSA dice No alla legge sulla autonomia differenziata

La nostra Federazione, nel manifestare la propria piena contrarietà alla legge sulla autonomia differenziata (n.86/2024) – come il Segretario Generale ha evidenziato nel Report Semestrale da poco pubblicato – è pronta ad adottare tutte le possibili strategie di contrasto, per salvaguardare gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori.

Nota del 31 luglio




Il Report semestrale del Segretario Generale sulle attività di FIADEL e CSA

 

CLICCA QUI PER ACCEDERE AL DOCUMENTO

 

Nel suo tradizionale Report di metà anno, il Segretario Generale esamina tutte le principali tematiche di carattere politico-sindacale che interessano i comparti Funzioni Locali e Igiene Ambientale, esponendo le iniziative prese da FIADEL e CSA a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici.




Nota CSA alle massime autorità per la questione degli albi educatori/pedagogisti

E’ stata sottoposta all’attenzione del Presidente del Consiglio, del Ministro Zangrillo e del Ministro all’Istruzione la gravità della situazione creatasi a seguito dell’emanazione della Legge 55/2024, concernente l’istituzione degli albi degli educatori e dei pedagogisti, con particolare riferimento alle figure professionali che lavorano negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia (fascia 0/6 anni) facenti capo agli Enti Locali, disciplinate ai sensi del Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 65.

Per tali operatori, infatti, l’obbligo di iscrizione ai suddetti albi appare come una inutile sovrapposizione al titolo abilitativo da essi ottenuto tramite partecipazione a concorsi pubblici. Pertanto, sarebbe assurdo se – come emerge da alcune interpretazioni della norma – il personale che non si iscrive agli albi non potrà più svolgere la mansione di educatore, pur avendo alle spalle 30/35 anni di esperienza.

Nota del 15 luglio




La terza riunione del tavolo di trattativa CCNL Funzioni Locali

Si è svolta ieri la terza riunione del tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali, dove è proseguita la discussione sugli argomenti trattati la volta scorsa e su quelli aggiunti dall’ARAN per questa sessione.

 

Comunicato 12 luglio




Legge 55/2024: gli interventi presso ANCI e Conferenza delle Regioni

In data odierna abbiamo inviato una nota ad ANCI e Conferenza delle Regioni affinché sia fatta chiarezza su quali obblighi sussistano in capo al  personale che  lavora  negli ambiti del sistema integrato 0/6 anni, disciplinato dal  D.Lgvo n°65/2017, a seguito dell’entrata in vigore della Legge n°55/2024, recante “Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali”.

Nota del 9 luglio




Resoconto dell’Assemblea Territoriale in Piemonte per la presentazione della piattaforma CSA

Il tour che il Segretario Generale Francesco Garofalo sta compiendo per l’Italia, al fine di confrontarsi con i lavoratori sulla piattaforma per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022 – 2024 predisposta dal CSA RAL, mercoledì scorso ha fatto tappa a Torino, presso la sala conferenze della Città Metropolitana.

 

 

Comunicato 17 giugno




Riunito oggi all’ARAN il tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL

Si è svolta stamattina in ARAN la seconda riunione del tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali.

L’Agenzia ha presentato un articolato concernente le Relazioni Sindacali, il Servizio Mensa e Buono Pasto e gli Infortuni sul lavoro, malattie professionali e per causa di servizio, dove ha apportato prevalentemente modifiche di carattere tecnico, insieme ad altre che tendono a migliorare in maniera sostanziale le disposizioni contrattuali.

 

Comunicato 14 giugno




Messaggio del Segretario Generale per la ricorrenza del 2 giugno

La Festa della Repubblica ci richiama immediatamente ai valori della nostra Costituzione, che costituisce il caposaldo inviolabile dei valori democratici che devono regolare la convivenza fra le persone, che sanciscono i diritti e doveri di ciascun cittadino, e che devono indirizzare tutte le attività di governo.

 Comunicato del 31 maggio




Iniziato all’ARAN il confronto per il rinnovo del Contratto Nazionale per i dipendenti delle Funzioni Locali

In questo primo incontro,  al di là  delle buone intenzioni manifestate  dalla parte datoriale,   il CSA  ha puntualmente rappresentato che i dati  strutturali in cui versa il Comparto delle Funzioni Locali – il calo drammatico degli occupati avvenuto negli ultimi vent’anni (siamo a poco più di 400.000 unità complessive a fronte di 500.000) e l’ulteriore allargamento della forbice retributiva negativa  tra  la media stipendiale di questo Comparto e quella del restante settore pubblico – sono decisamente preoccupanti.    

Comunicato 30 maggio