Messaggio del Segretario Generale per il 25 aprile
Il 25 aprile dovrebbe – anzi, deve essere – un momento di festa e rimembranza che coinvolge tutti i cittadini italiani, a prescindere dal colore politico e dalle estrazioni sociali.
Il 25 aprile dovrebbe – anzi, deve essere – un momento di festa e rimembranza che coinvolge tutti i cittadini italiani, a prescindere dal colore politico e dalle estrazioni sociali.
Il Consiglio Nazionale 2023 avrà tanti motivi per essere ricordato. Il numero dei partecipanti, che ha superato le 300 unità, non era mai stato così elevato. Ma la cosa che più mi conforta è che nella quantità c’è stata anche tanta qualità. Sia negli interventi che hanno fatto seguito alla mia relazione iniziale, sia nel lavoro svolto dai singoli dipartimenti, sia nell’Attivo Fiadel, che ha avuto i toni di un vero e proprio seminario con numerosi argomenti all’ordine del giorno, tanto da rendere necessario un corollario nel giorno successivo.
Per noi di FIADEL e CSA, che da sempre siamo attenti a tutte le problematiche sociali, questa Festa rappresenta un momento di grande importanza per rilanciare il dibattito sulla condizione della donna, in qualsiasi ambito.
Proprio alla chiusura dei lavori del Consiglio Nazionale a Rimini, abbiamo appreso la sconvolgente notizia della morte di Gennaro Roberto, responsabile del settore Igiene Ambientale in Lombardia, avvenuta nella sua camera d’albergo.
Il Segretario Generale, che parteciperà alle esequie in programma domani mattina, ha voluto dedicare a lui, alla famiglia e a tutti gli amici e colleghi che lavoravano al suo fianco, un messaggio di cordoglio, nel quale sottolinea le grandi qualità umane e sindacali del nostro Gennaro.
COMUNICAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE SULLA SCOMPARSA DI GENNARO ROBERTO
Il Segretario Garofalo ha espresso al Ministro per la PA tutta la propria costernazione riguardo la scelta, operata dall’aula del Senato, di stralciare tutti gli emendamenti al c.d. Decreto Milleproroghe 2023, relativi alla proroga dei termini per la maturazione dei requisiti necessari per l’accesso alle procedure di stabilizzazione previste dalla Legge Madia (Dlgs n. 75 del 2017), scaduti il 31 dicembre 2022, sollecitandone l’immediato intervento.
Più di tutti gli altri il Sindacato CSA RAL ha combattuto per arrivare a siglare il nuovo Contratto entro la prima settimana di agosto. In tal modo, possono partire immediatamente le verifiche della Corte dei Conti e del CdM, con la concreta speranza che entro dicembre siano elargiti gli arretrati e, dal 1° gennaio del prossimo anno, riconosciuti gli incrementi salariali e le nuove indennità concordate in fase di trattativa.
Anche quest’anno, in coincidenza con la “pausa d’agosto”, il Segretario Generale ha il piacere di inviare a tutte le Strutture sindacali FIADEL/CSA, unitamente al suo personale augurio che possiate trascorrere questo periodo nella maniera più serena e ritemprante possibile, alcune riflessioni di carattere politico generale e sindacale sull’attività svolta in questi mesi.
Comunicazione del Segretario Generale del 29 luglio
A conclusione della fase della presentazione delle liste per le Elezioni RSU, Francesco Garofalo porge i ringraziamenti a tutti coloro che si sono impegnati a fondo per massimizzare la copertura degli Enti, e ricorda gli impegni che ci attendono nei prossimi giorni
Adesso che la campagna per le Elezioni RSU 2022 è entrata nel vivo, Francesco Garofalo rinnova alle Strutture la sua vicinanza e il suo sostegno, in questa vera e propria battaglia per il futuro della nostra Organizzazione.
In questa nota, il Segretario Generale illustra le azioni svolte dal CSA in sede di rinnovo contrattuale, invitando altresì i lavoratori a sostenere il CSA nelle elezioni RSU, il considerazione del fatto che la nostra è una realtà consolidata, che da anni ha assunto degli impegni coi lavoratori, che sta combattendo per assolverli in pieno e in futuro continuerà a farlo con lo stesso impegno.
Come è tradizione, Francesco Garofalo ha inviato alle Strutture e a tutti i lavoratori una nota che, nel rivolgere i più sentiti auguri di buon Natale e felice anno nuovo, riassume i principali eventi che hannoc aratterizzato la vita di FIADEL e CSA nel 2021 e che si proietta ai grandi appuntamenti che ci attendono nel 2022.
Nota del Segretario Generale che esorta le strutture CSA a mettersi in moto sin da ora per la campagna elettorale RSU che, mai come questa volta, è di vitale importanza per la nostra Organizzazione.
L’intervento del Segretario Francesco Garofalo che ha concluso i lavori di Rimini è stato rielaborato nel documento allegato, che sintetizza i punti salienti affrontati nelle quattro giornate di riunione, alla luce degli interventi fatti dai delegati presenti e di quanto emerso dalle riunioni dei Dipartimenti svoltesi nella stessa sede.
Un’altra delle figure storiche della nostra Organizzazione Sindacale ci ha lasciato. Francesco Urbani è stato per tanti anni punto di riferimento in Veneto, in qualità di Segretario Regionale, e nella sua provincia di residenza, Vicenza, rendendosi protagonista di infinite battaglie a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici degli Enti Locali.
Un personaggio che non amava le luci della ribalta e che è sempre stato molto vicino alla mia persona, con la massima disponibilità al dialogo e al confronto, tanto da essersi meritato, ormai da tanto tempo, la carica di Consigliere Nazionale.
Il nostro pensiero si rivolge a tutti i suoi cari e agli amici di FIADEL E CSA in Veneto coi quali ha collaborato fianco a fianco senza un attimo di sosta, impegnandosi molto in tutti questi anni nel formare i nuovi dirigenti.
Una dedica particolare voglio rivolgerla all’amico Bertuzzo, nel quale Francesco ha sempre riposto la massima fiducia, affidandogli la Segreteria Provinciale di Vicenza, che ora ha l’importante compito di portarne avanti l’opera e di onorarne la figura nel prossimo futuro.
Un abbraccio a tutti loro, ed in particolare alla sua famiglia, in attesa e con l’auspicio di poterli incontrare nell’ormai prossimo Consiglio Nazionale di Rimini.
Francesco Garofalo
Per chi volesse rivolgere le proprie condoglianze alla Famiglia:
Famiglia Urbani
Strada Biron di Sotto, 32
36100 Vicenza
Mancano una quindicina di giorni all’entrata in vigore delle disposizioni relative al Green Pass, ma il Governo non ha ancora provveduto a dettare le linee guida organizzative per i controlli che, per quanto riguarda regioni ed enti locali, devono essere concordate con la Conferenza Unificata. Pertanto, considerata l’importanza e l’urgenza di tali chiarimenti, il Segretario Generale ha chiesto al Ministro Brunetta di avviare sollecitamente le procedure in oggetto.